Comar AIS-2-2000
Prodotti > AIS Comar
Sistemi AIS Professionali a Doppio Canale
Il modello AIS-2-2000 permette alle piccole imbarcazioni di:
Dotarsi di un sistema efficiente ma di prezzo concorrenziale per conoscere punto nave, rotta, velocità e tutte le altre informazioni rilevanti delle imbarcazioni circostanti, all'interno della portata VHF.
Tracciare simultaneamente i dati provenienti da transponder Classe A e Classe B.
Strumento compatto e di semplice installazione.
Ricevitore AIS-2-NMEA

Caratteristiche Principali
La soluzione ideale in presenza di una rete NMEA-2000
L'AIS-2-2000 è un ricevitore AIS a doppio canale caratterizzato da alte prestazioni e prezzo abbordabile.
Permette la visualizzazione dei bersagli AIS sui Plotter Cartografici consentendo così di ottenere un'immagine chiara delle imbarcazioni circostanti, all'interno della portata VHF.
L'AIS-2-2000 è un ricevitore AIS a doppio canale caratterizzato da alte prestazioni e prezzo abbordabile.
Permette la visualizzazione dei bersagli AIS sui Plotter Cartografici consentendo così di ottenere un'immagine chiara delle imbarcazioni circostanti, all'interno della portata VHF.
- I due ricevitori incorporati controllano contemporaneamente i due canali previsti dallo standard .
- L'AIS-2-2000 è un vero ricevitore AIS a canali paralleli che riceve informazioni costantemente aggiornate dalle imbarcazioni circostanti.
- Uscita NMEA-2000, appositamente prevista per l'interfacciamento con i plotter cartografici.
- Cliccare qui per visionare l'elenco di Plotter compatibili.
- Lo strumento utilizza l'alimentazione della rete NMEA-2000
- Lo strumento è semplice da installare.
- Collegare un'antenna VHF al connettore sul retro, collegare l'uscita NMEA-2000: a questo punto l'unità è pronta a ricevere le informazioni AIS trasmesse dalle imbarcazioni nella portata VHF.
- Cliccare qui per maggiori informazioni sullo splitter d'antenna ASR 100
Caratteristiche Tecniche Principali
Ricevitori AIS Comar Serie SRL-200 | |
Alimentazione | Da NMEA-2000 |
Uscita Dati | NMEA-2000 |
Frequenze di Ricezione | 161,975 MHz e 162,025 MHz |
Sensibilità | Migliore di -112 dbm |
Dimensioni (l, a, p) | 120, 85, 37 mm |
Connettore di Antenna | BNC 50 Ohm |