Antenna attiva GNSS Onwa KA-GC9A - Apel Mar Technology srl

Carrello e-commerce
Logo 60 anni Apelmar Technology
Scritta 60 anni Apelmar
CiaoLogout
Vai ai contenuti

Antenna attiva GNSS Onwa KA-GC9A

Prodotti > Onwa > Sensori & Antenne
Antenna attiva GNSS Onwa KA-GC9A
Caratteristiche e funzioni principali
La KA-GC9A è un’antenna attiva GNSS di nuova generazione: consiste in un ricevitore satellitare ad elevata sensibilità unito ad una bussola elettronica a 9 assi capace di fornire l’orientamento tridimensionale dell’imbarcazione integrando i dati della piattaforma inerziale (IMU) integrata, costituita da: giroscopi, accelerometri e magnetometri.
Contenuta in un involucro a tenuta stagna che ne garantisce un funzionamento longevo in ambienti marini.
Fornisce elettronicamente dati di orientamento prua e dati GNSS in formato NMEA0183 2.0.
Le comunicazioni standard fornite da KA-GC9A sono le seguenti:
  • dati GNSS da costellazioni GPS, Galileo, Glonass e BeiDou (NMEA): RMC, GSA, GGA, GLL, VTG;
  • dati di Orientamento prua (NMEA): HDT ad intervalli di 5 Hz;
  • baudrate (dati trasmessi al secondo): 4800.
 
KA-GC9A permette all’utente anche di personalizzare le sentenze dati GPS, le sentenze e le frequenze di baudrate tramite il Software PC “9 axis E-Compass Manager”.
  • Sentenze di uscita NMEA selezionabili: GGA, GLL, GMS, GNS, GSA, GSV, RMS, VTG.
  • Frequenze di Baudrate selezionabili: 4800, 9600, 19200, 38400.
  • Intervalli di uscita selezionabili per HDT: 1Hz, 5Hz, 10Hz.

Sentenze di output: GPRMC, GPGSA, GPGGA, GPGLL, GPVTG, GPHDT (5Hz)
Nota: tutte le sentenze di output sono ad intervalli di 1Hz se non diversamente specificato.

Caratteristiche tecniche:
  • Basso consumo energetico, circa 450 mW.
  • Tensione in ingresso: 5V – 32V, protezione da sovratensioni e inversioni di polarità.
  • Aggiornamenti del firmware integrato attraverso stringhe NMEA proprietarie.
  • Ricalibrazioni possibili da parte dell’utente.
  • Software intuitivo (“9 axis E-Compass Manager”) per sistemi Windows, per una semplice configurazione, monitoraggio e aggiornamento.
Torna ai contenuti