NEB-2000 EPIRB IMO-MED - Apel Mar Technology srl

Carrello e-commerce
Logo 60 anni Apelmar Technology
Scritta 60 anni Apelmar
CiaoLogout
Vai ai contenuti

NEB-2000 EPIRB IMO-MED

Prodotti > NSR Marine
EPIRB con ricevitore GNSS e trasmettitore AIS incorporati Omologata IMO-MED
Radioboa con sgancio automatico per tutte le applicazioni di ricerca e salvataggio in mare conforme alle norme e direttive IMO e IEC.

EPIRB NSR NEB-2000
Caratteristiche Techniche Principali
Trasmettitore aeronautico (Homing)
Frequenza di trasmissione:
121,5 MHz
Potenza di trasmissione:
50 mW
Trasmettitore satellitare
Frequenza di trasmissione:
406,031 MHz
Potenza di trasmissione:
5 W
Trasmettitore AIS
Frequenza di trasmissione:
AIS1 (161,975 Mhz), AIS2 (162,025 Mhz)
Potenza di trasmissione:
1 W
Ricevitore GNSS
Tipologia:Con antenna GNSS incorporata
Costellazioni supportate:GPS, Galileo, Glonass, BDS
Numero canali (satelliti):
72
Batteria
Modello:NBT400
Tensione totale nominale:14,4 V (4 moduli da 3,6 V ciascuno)
Durata nominale:5 anni
Autonomia in funzionamento:
≥48 ore. (-20℃)
Sgancio Idrostatico
Modello:
NHR-100
Durata nominale:
2 anni (a partire dall'installazione)
Condizioni ambientali
Temperatura operativa:
Da -20 ℃ a +55 ℃
Temperatura di conservazione:
Da -30 ℃ a +70 ℃
Caratteristiche Principali
EPIRB AIS di nuova generazione, conforme a tutte le ultime normative vigenti.

Utilizzo semplice ed immediato.
  • Sgancio e attivazione automatici a 4 metri di profondità, oppure a comando manuale.

Ricevitore GNSS incorporato a 72 canali e trasmettitore AIS a 2 canali.
  • Precisione di localizzazione entro 10 metri.

Trasmissione simultanea a 406 MHz, 121 MHz e frequenze AIS.

Progettata per evitare falsi allarmi.
  • Sensori di autocontrollo multipli.
  • Funzione di Auto-Test con spegnimento automatico.

Funzione di risparmio energetico automatica a fine test.
  • Circuiti ottimizzati per un basso consumo energetico, per la massima durata di trasmissione in allarme.

  • Approvata Cospas - Sarsat
  • Omologazione IMO (MSC.471 (101)) e IEC
  • Omologazione CCS
  • Omologazione RS
Torna ai contenuti